Controllo Costi

Peso Volumetrico e Costi

Il costo di una spedizione viene calcolato in base al peso totale o al peso volumetrico della merce, il valore superiore determinerà quindi i quintali tassabili della vs spedizione.
Nel settore del trasporto su strada si assume come riferimento standard il rapporto peso volume 1:300. Questo significa che un metro cubo corrisponde a 300 kg.

E’ di notevole importanza quindi capire come si determina il peso volumetrico dell’intera merce:

1- Calcolate il prodotto delle tre dimensioni espresse in centimetri (lunghezza – larghezza – profondità ) relative ad ogni singolo collo per trovarne il volume. Sommate poi i volumi di tutti i colli ed otterrete cosi’ quello totale.
2- A) A questo punto dividete per 10.000 e moltiplicate per 3 (misure in cm)

esempio:

Supponiamo di avere 2 colli con le seguenti misure espresse in centimetri:
50x50x70 e 80x70x75 con un peso totale reale di 130 kg .
50x50x70 = 175000 80x70x75= 420000 totale 175000 420000=595000

— Calcolo peso volumetrico = 595000 / 10000 x 3 = 178,5 KG (questo e’ il peso volumetrico)
Oppure in metri : 0,50 x 0,50 x 0,70 = 0,175 0,80 x 0,70 x 0,75 = 0,42 totale= 0,595

— Calcolo peso volumetrico = 0,595 x 300 = 178,5 KG (questo e’ il peso volumetrico)
A questo punto arrotondate per eccesso le frazioni di chilogrammo al successivo mezzo chilo o chilo intero (in questo caso a 179 KG).

Per determinare la tariffa della spedizione verra’ preso in considerazione il maggiore dei due pesi (tra peso reale e volumetrico).
Nel caso dell’esempio quindi la merce pur avendo un peso reale di 130 kg ha un peso volumetrico di 179 kg e quest’ultimo sara’ il valore da prendere in considerazione.

ATTENZIONE!

il volume di merce di forma irregolare verra’ calcolato in base alle misure della forma rettangolare piu’ piccola entro cui la merce puo’ rientrare.
Invitiamo quindi il cliente al riscontro delle suddette misure prima di spedire. E’ nostra cura e nostro diritto in qualsiasi caso verificare i valori descritti ed eventualmente apportare le opportune modifiche al vostro documento di trasporto.
Qualunque differenza di peso o volume vi sara’ comunicata in fase di registrazione della spedizione; il cliente ha comunque facolta’ di riservarsi la verifica della misurazione da noi rilevata entro e non oltre 24 ore dal momento della notifica tramite comunicazione fax o contattando i nostri assistenti.